Cos'è muscoli braccia?
Muscoli del Braccio
Il braccio, inteso come il segmento tra la spalla e il gomito, contiene principalmente due gruppi muscolari: i flessori (anteriori) e gli estensori (posteriori).
Muscoli Anteriori del Braccio (Flessori):
- Bicipite brachiale: È il muscolo più prominente della parte anteriore del braccio. Ha due capi: un capo lungo che origina dalla scapola (tubercolo sovraglenoideo) e un capo corto che origina dal processo coracoideo della scapola. Entrambi i capi si uniscono per inserirsi sulla tuberosità radiale. Le sue principali funzioni sono la flessione dell'avambraccio sul braccio (flessione del gomito) e la supinazione dell'avambraccio.
- Brachiale: Situato sotto il bicipite, è un potente flessore del gomito. Origina dalla metà distale della superficie anteriore dell'omero e si inserisce sulla tuberosità ulnare. A differenza del bicipite, il brachiale agisce indipendentemente dalla supinazione/pronazione dell'avambraccio.
- Coracobrachiale: Un piccolo muscolo situato nella parte superiore del braccio. Origina dal processo coracoideo della scapola e si inserisce sulla superficie mediale dell'omero. Contribuisce alla flessione e adduzione del braccio a livello della spalla.
Muscoli Posteriori del Braccio (Estensori):
- Tricipite brachiale: È il muscolo principale della parte posteriore del braccio, responsabile dell'estensione dell'avambraccio al gomito. Ha tre capi: un capo lungo che origina dalla scapola (tubercolo infraglenoideo), un capo laterale che origina dalla superficie posteriore dell'omero sopra il solco del nervo radiale, e un capo mediale che origina dalla superficie posteriore dell'omero sotto il solco del nervo radiale. Tutti e tre i capi si uniscono per inserirsi sull'olecrano dell'ulna.
Innervazione:
- La maggior parte dei muscoli anteriori del braccio (bicipite, brachiale, coracobrachiale) sono innervati dal nervo muscolocutaneo.
- Il tricipite brachiale è innervato dal nervo radiale.
È importante notare che questa è una panoramica semplificata. Esistono variazioni anatomiche e considerazioni più dettagliate riguardo l'azione e la funzione di questi muscoli.